REGOLAMENTO CORSI
ACCORDO
PER FESTE RAGAZZI, ADULTI O ALTRI EVENTI: SEGUONO LE CONDIZIONI RICHIESTE DALLA
DIREZIONE DEL TEATRO AGLI ORGANIZZATORI DI FESTE O ALTRI EVENTI, D’ORA IN POI DENOMINATI “ORGANIZZATORI”.
PRIMA DI TUTTO! Ci teniamo ad avvisare che non è
possibile utilizzare coriandoli (di qualunque tipo, comprese stelline di carta
o plastica) né altri addobbi o decorazioni simili e comunque di piccole
dimensioni! Grazie 😉
Si prega dunque di farlo presenteagli animatori eagli invitati.
Addobbi sulle pareti: si potranno
attaccare senza problemi purché si usi del nastro-carta, che non rovina le
pareti (a differenza dello scotch classico) ed è comunque molto resistente.
Associazione culturale Tutte le attività ed eventi di un’associazione culturale
sono rivolte esclusivamente ai soci, pertanto solo una persona già associata può organizzare un evento
o una festa per il figlio.
Chiunque voglia può chiedere di associarsi compilando il form presente al link seguente: https://forms.gle/c9SY59LCxkhswgBu6
Caparra e saldo: E’ richiesto un anticipo di 50 euro al
momento della scelta della data, che sarà da considerarsi quale caparra che il
teatro tratterrà nel caso in cui per qualunque motivo indipendente dal teatro
l’evento non si svolgesse più, avendo considerato occupata la giornata. La
direzione del teatro considera impegnata la data scelta solo in seguito al
versamento della caparra di 50 euro. Lo spostamento della data farà
perdere inevitabilmente la caparra per lo stesso motivo di cui sopra: in quella data non si
potrà organizzare nessun altro evento.
Si prega di effettuare il saldo del totale prima
dell’inizio della festa.
Rampa: Non è possibile (per nessuno, neanche lo staff del teatro) macchine sulla rampa. In caso di scarico merci
sarà possibile una breve sosta, previo avviso e solo per il tempo necessario
allo scarico. Sono regole indipendenti dal teatro ma che il teatro intende
rispettare.
EVENTO della durata di 3 ore + preparazione e costi. Le 3 ore rappresentano il periodo in cui viene
concesso lo spazio, per cui l’evento deve concludersi in quell’arco di tempo: se l’evento
inizia alle ore 16:30 gli organizzatori dovranno programmare il tutto affinché
gli invitati siano stati salutati entro le 19:30, dato che la direzione del
teatro dovrà riordinare gli spazi e pulire nei tempi per cui è considerato il
contributo totale, e sono previsti altri impegni o attività dei gestori.
Ad esempio (in caso di feste) facendo il taglio della torta almeno un’ora prima dalla fine dell'evento. Il contributo richiesto è di 250 euro per un numero di 22 bambini e di 300 euro per 25-30 (senza preventivi intermedi), più i genitori fino a un massimo disponibile e congeniale di 55/60 persone.
Per evento
serale adulti: per più di 3 ore si calcola un nuovo preventivo, ma la conclusione è prevista alle ore 22:30 il sabato e alle 22:00 la domenica.
NOTA PER FESTE BIMBI: LA FESTA E’ AL PIANO
INFERIORE! Non si gioca né corre nella sala superiore😉 La festa si svolge nella sala inferiore, riservata ai bambini, dove
sistemare cibo e bevande per loro, ma si concede l’utilizzo
completo anche della sala superiore per far accomodare e ristorare gli adulti, con relativi spazi per il catering, mentre si chiede che i ragazzi mangino nella sala inferiore. Inoltre NELLA
SALA SUPERIORE NON E’ CONSENTITO GIOCARE O CORREREma solo in quella inferiore, per cui si prega attenzione a tal
riguardo nel caso vi salissero i bambini (anche da parte dell'animazione scelta).
😉 NON SI
ACCETTANO FESTE SPROVVISTE DI ANIMAZIONE!!! Non trattandosi di una semplice sala asettica senza
mobili ma di uno spazio teatrale comprensivo di palco e foyer di ricevimento è possibile fare solo feste che prevedano
animatori che si occupino del divertimento dei piccoli ospiti.
PREPARAZIONE E’ possibile arrivare a teatro 45 o 30 minuti prima,
a discrezione degli organizzatori, ma non è possibile anticipare l’arrivo di
cibi o bevande in altri orari o giorni. Il frigo è a disposizione
ma in base alle dimensioni della torta, non essendo molto grande. Eventualmente potremo fornire opzioni alternative.
PER FESTE
BAMBINI: Durante la preparazione solo il festeggiato! Gli organizzatori sono pregati di non far arrivare altri bambini eccetto il/la festeggiato/a (ed in caso i fratelli, se non è possibile diversamente) durante i preparativi: la festa comincia un’ora
dopo! Ci sono infatti spazi del teatro dove i bambini non possono andare
senza supervisione e al contempo il personale deve concludere le ultime
operazioni, lasciando aperti spazi privati e ripostigli.
Lo stesso vale durante le pulizie alla conclusione dell’evento naturalmente: all’orario stabilito l’evento deve considerarsi concluso e gli invitati già
salutati, consentendo di riordinare e pulire.
Alla conclusione della festa o evento: La direzione si occuperà di pulizie e smaltimento dei sacchi della spazzatura, ma chiede gentilmente agli
organizzatori/genitori di riprendere materiali e oggetti d’ingombro usati per
l’evento e non “cestinabili”, tra scatoloni gastronomici, addobbi, festoni,
cartonati di supereroi, ecc.
GRAZIE PER LA COLLABORAZIONE
La direzione
Oggetto: messa a
disposizione, da parte dell’associazione Virgilio, dello spazio teatrale
composto da palco e platea del “teatro Ecuba”, in via Placido martini 7, 00136
Roma.
In caso di spostamento o
annullamento si richiede tuttavia il contributo della metà di quanto previsto
per le date di spettacolo totali. Il contributo delle prove invece non
dovrà essere versato se annullate almeno due settimane prima delle stesse.
Diversamente, se ne richiede ugualmente il contributo. In calce se
ne possono leggere le motivazioni*
Associazione:soltanto una persona associata può utilizzare lo spazio.
Disponibilità della sala e
orari spettacoli: il giorno del debutto: dalle ore 16:30 (insediamento compagnia e/o prove prima dello spettacolo) repliche successive: da 1
ora e mezza prima dell’inizio della replica.
Da novembre ad aprile si richiede che si organizzi lo spettacolo perché
inizi alle 20:30 come nostra consuetudine ormai condivisa dal pubblico.
Ritardo orario d'inizio: E’ intenzione della direzione
garantire sempre al proprio pubblico che lo spettacolo inizi non più tardi del
quarto d’ora accademico. Pertanto la compagnia
garantisce di iniziare con un ritardo massimo di 15 minuti.
Chi arriverà a spettacolo
iniziato, potrà comunque pagare l’ingresso e accomodarsi se accordato con l'organizzazione. La compagnia dovrà fornire le liste dei prenotati alla direzione. Chi non è inserito nelle liste
dei prenotati porebbe essere lasciato in attesa e addirittura non poter assistere allo spettacolo in caso di tutto esaurito, a meno che non si liberino posti sedere
individuati dal personale.
La compagnia deve comunicare la
durata dello spettacolo per agevolare l’organizzazione.
Siae e diritti: Sarà necessario consegnare alla
direzione del teatro un documento in cui la compagnia o organizzazione
dell’evento dichiari di detenere i diritti per lo spettacolo, e solo in seguito
potrà avvenire l’eventuale promozione dello spettacolo stesso da parte della
compagnia. La promozione dello spettacolo online (social, siti web, podcast,
newsletter, ecc.) e/o la diffusione di locandine e altro materiale promozionale
in qualunque forma dovrà avvenire solo dopo aver consegnato al teatro la
suddetta dichiarazione sui diritti per la messa in scena.
L’associazione declina le
responsabilità legate alla realizzazione dello spettacolo, tecniche e burocratiche
all’organizzazione, che dichiara con la presente di essere in regola con gli
adempimenti necessari, Siae inclusa
Disponibilità posti a sedere e
prenotazioni consentite: Non sarà consentito introdurre
più di 70 persone in platea per cui la compagnia/organizzatore deve chiudere le
prenotazioni a quel numero.
Pertanto si avvisa che le persone
in più non saranno fatte accomodare neanche in postazioni laterali, e neanche in
caso di persone che hanno già pagato il contributo agli organizzatori. Il
personale di sala comunicherà loro che il teatro ha un limite di posti a sedere e che saranno poi gli organizzatori stessi a
provvedere al disguido e all’eventuale rimborso.
Promozione: Il teatro inserirà le info sul
sito web e le fornirà agli associati interessati, ma non effettua servizi di promozione (che comporterebbero altri costi), per cui la compagnia dovrà promuovere lo
spettacolo per conto proprio. Le locandine degli spettacoli verranno affisse solo al termine dello spettacolo precedente.
No
oggetti scena/scenografie/costumi prima del debutto:
Per motivi di organizzazione interna, non
è possibile venire nei giorni precedenti il debutto per lasciare elementi scenici, costumi o altro: si potranno portare naturalmente alle prove del giorno del debutto.
Questo per la mancanza di spazi opportuni secondo le esigenze organizzative
interne in relazione anche alla presenza quotidiana di altre attività e
laboratori, anche di docenti che non sono nello staff direttivo/organizzativo. Si prega pertanto, avendo letto questa
regola, di non domandare ulteriormente di poter lasciare questo o quell’oggetto prima della prova generale prevista il il giorno del debutto. Elementi scenici disponibili a
teatro: mobili divani e tavolini presenti già tra palco e camerino. Non quelli
nel foyer. Non usare quadri o altri materiali che si dovessero
trovare nel controcamerino/ripostiglio/altre zone.
REGOLE DA RISPETTARE PER MOTIVI DI ORARI
CONDOMINIALI(DURANTE TUTTE LE ATTIVITA’):
Tre le 14:00 e
le 16:00 non è possibile
mettere musica alta e/o fare rumore (Si potranno comunque provare tranquillamente testi di prosa o reading) né sostare sulla rampa fuori parlando ad alta voce Si prega di andare su
in strada per pause sigaretta o altro che prevedano la minima conversazione in
questi orari.
Si ricorda inoltre che non è MAI possibile lasciare
macchine sulla rampa del Teatro.
Grazie.
* (1) Naturalmente, una volta
fermate le date, il Teatro non potrà accettare altre richieste o proposte,
feste, eventi, ecc.. (2) la Direzione, al fine di consentire di mettere in
scena lo spettacolo nel periodo che più interessa compagnia e/o produttore, si
adopera in una valutazione complessiva che porta spesso anche a una
riorganizzazione non sempre facile, ricollocando o spostando attività già
decise e addirittura prossimi spettacoli previsti ma non ancora fissati. Queste
misure si sono rivelate necessarie sia quale indice di serietà dell’impegno
di tutti, sia quale deterrente a prendere alla leggera l’annullamento di un
evento, e in alcuni casi la sua programmazione stessa, fin dall’inizio.
Purtroppo in passato è capitato di dover affrontare queste situazioni, quindi
confidiamo nella vostra comprensione e collaborazione.
USO SPAZIO PER PROVE
SI CONSENTE L'USO DELLO SPAZIO TEATRALE SOLO COME "SALA PROVE" (per l'uso del mixer luci sono previsti altri costi) con gli elementi scenici che si trovano sul palco. Non è possibile lasciare nulla per più giorni /né introdurre scenografie a meno che non vengano riportate via) per la presenza continua di almeno due corsi al giorno che usano gli spazi. Se le prove sono relative a uno spettacolo che si farà all'Ecuba, per i motivi di cui sopra sarà possibile lasciare oggetti costumi o altro solo il giorno prima. Le locandine degli spettacoli verranno affisse solo al termine dello spettacolo precedente.
IL CONTRIBUTO RICHIESTO E’ DI 18 EURO L’ORA - PROVE GENERALI 25e /ora e 150 se si effettua un video della generale ma lo spettacolo sarà in un altro teatro (L'Ecuba diventa location)
GIORNATA PROVE MATTINA+POM (solo sab e dom) = 150e - con agevolazioni per più giorni
50e PER REALIZZARE SHOOTING, 150/250e RIPRESE PER VIDEO
Per molti giorni si valuta un forfait, in base a
impegno gestionale interno, scenografie, richieste non anticipate,
disponibilità accesso altri operatori e/o maestranze, e altre condizioni
(ecc..)
I GIORNI RICHIESTI E I RISPETTIVI ORARI DEVONO ESSERE COMUNICATI E CORRISPOSTI, COMPRESI QUELLI IN CUI LE PROVE SALTANO, poiché il teatro prende l'impegno e si preclude la programmazione di ogni altra possibile attività. Idem
in casi di pacchetti in cui si consente alla compagnia di gestire gli orari bloccati (d'inizio e fine) in modo elastico ma NON LE DATE,
decise, impegnate e preventivate. Anche perché si prevede un forte
sconto e la massima libertà oraria. Per questo si dovrà corrispondere anche i giorni in cui, per motivi che non
competono al teatro, la compagnia non venisse.
Faranno fede sempre i giorni e gli orari confermati nell'ultima corrispondenza email o whatsapp.
ORARI: Il teatro apre alle 9:30 e chiude alle 20 (e su richiesta anticipata si può valutare anche fino alle 21:00).