4 corsi per adulti
4 corsi jr dai 6 ai 17 anni
            
                Io, Zelletta e Pipparsugo
                    
 In scena anche al mitico Puff di Lando Fiorini lo scorso anno, arriva all'Ecuba lo stile genuino, divertente, profondo e romantico, dell'autore e interprete romano Marco Del Nero, in uno spettacolo che ti fa entrare dentro il suo caratteristico flusso con la capacità di farti ridere e riflettere, e sentire di conoscerlo da sempre.
  
                
Il teatro Ecuba è uno spazio per spettacoli e laboratori, prove, reading, presetazioni, feste bimbi, aperitivi aziendali.
VEDI FOTOEVENTI PASSATI - MAGGIO 2025
EVENTI PASSATI - MAGGIO 2025
 Still You è un progetto di danza contemporanea che sperimenta la costante ricerca di qualcuno che non c’è più attraverso i ricordi. È nato infatti dall’esperienza personale dell’interprete che a seguito della perdita del padre tenta costantemente di rivivere i suoi ricordi con l’illusione di vedere, sentire e percepire la presenza di quella persona senza mai realmente riuscirci.
                    
Regia e coreografie: 
Diana Costantino
Aiuto regia e promozione: 
Arianna Martorelli
Danzatrici: 
Diana Costantino, Arianna Pacillo
                  
Dal testo di Edgar Allan Poe.
                        
                        
con Simone Sabia, Vania Della Bidia, Marina Neri, Antonella Civale, Giorgio Melone
                      
regia Roberto Fazioli
aiuto regia Ilda Ippoliti
movimenti tango Samantah Capogrossi
                  
Dal testo teatrale "The long weekend", dell'autore canadese Norm Foster, uno dei più apprezzati e prolifici autori teatrali a livello internazionale.
                    
                    
con Simona Calcagni, Giorgio Grasso, Lanfranco Macchen, Giulia Martinelli
                    
regia Giorgio Grasso
aiuto regia Alessio Fanelli
                  
Esistenziali speculazioni silenziose sul niente da dire 
di e con Chiara Casarico e Tiziana Scrocca (Produzione il NaufragarMèDolce). "Partendo da una molecola dialogica che contiene in sé un ossimoro (l’invito alla comunicazione e la chiusura della comunicazione stessa) abbiamo dato vita a due personaggi beckettiani, in un eterno rapporto vittima-carnefice che si muove intorno alla paura del silenzio. Come Wladimiro ed Estragone aspettano Godot, i nostri personaggi aspettano che ci sia qualcosa da dire, nell'illusione che le parole servano ancora a dare senso al mondo e alle cose."
                  
 Gigi, ladro fannullone trasteverino 
detto 
“Ciancicagnocchi” per via della balbuzie, scopre di essere l’erede del conte Torre del Giglio, e
 tenta di farsi riconoscere 
quanto dovutogli
dal potente nonno, aiutato da Annarella, Mangiacarne e altri amici. Le sue sorti s'intrecceranno alla rivolta guidata dal Triumvirato Mazzini, Saffi,
Armellini e alla triste fine della Repubblica Romana.Un monologo dal ritmo narrativo serrato, fortemente legato alla tradizione del
genere. Tra risate, colpi di scena, cenni storici e battute in romanesco, lo
spettacolo racconta la storia di un uomo qualunque in un’epoca dai grandi
tumulti politici e sociali.
                    
con Marco FIorini
testo e regia di Gabriele Mazzucco
                  
GIUGNO  EVENTI PASSATI
        
                Di Aldo De Benedetti, portato in scena da compagnia esterna ospite. 
DATE: 1 e 2 GIUGNO
(produzione esterna)
                  
                
                Spettacolo laboratorio Ecubalab (gruppo del giovedì sera). 
DATE: 8 e 9 GIUGNO ore 20:45
                  
                
                 Spettacolo laboratorio Ecubalab (gruppo del giovedì mattina). 
DATE: 15 GIUGNO ore 20:45
16 GIUGNO ore 19:00
                  
                
AD APRILE   UN NEMICO DEL POPOLO  commedia
        
        PRODUZIONE INTERNA DEL TEATRO
                    
                  
Una commedia di Henrik Ibsen sui pazzi e i savi, sul torto e la ragione, su ciò che è giusto e ciò che invece... è vero!
                    
                    
Il dott.Stockmann scopre che l'impianto termale è
inquinato e vuole scriverlo in un articolo sul giornale, ma il sindaco (suo fratello) si oppone, visto il turismo e gli introiti dovuti alle Terme. Il dottore non ci sta, e trova dalla sua parte giornalisti, persone illustri e compaesani. Ma quando il sindaco, per il risanamento, preventiva nuove tasse e lunghi lavori che bloccheranno le Terme...
                  
di Agatha Christie
Regia Marco Belocchi
                
                 Tra i presenti bloccati nella neve di un albergo nella campagna inglese si cela un assassino. Toccherà al sergente Trotter individuarlo. Uno dei più famosi testi teatrali di Agatha 
Christie (adattò un suo
racconto), farcito di personaggi misteriosi, stravaganti, eccentrici. 
Viste le tante richieste, lo spettacolo verrà riproposto (è stato in scena dal 25/11 al 10 /12) in una ulteriore replica il  7 gennaio.
                  
                
7 GENNAIO ore 18:00
(NUOVA REPLICA AGGIUNTA)
                
PRODUZIONE INTERNA DEL TEATRO
                
adattamento dal testo di Orwell
Regia Tommaso De Portu
                
                 Dal romanzo di Orwell, che tratta delle lotte politiche per il 
potere, del controllo mediatico sulle masse e l’oppressione che 
limita la libertà individuale. Temi di grande
 rilevanza nel contesto attuale, dove la 
manipolazione dell’informazione influenza le nostre vite. La visione 
distopica di Orwell è affascinante e attraente, rappresenta metaforicamente la nostra società in tutte le epoche.
                  
                
 20 GENNAIO ore 20:30
21 GENNAIO ore 18:00
                
PRODUZ. ESTERNA IN COLLABORAZIONE COL TEATRO
                
scritto e diretto da
Antonello Coggiati
                
                 Odoacre, un elettricista romano, compra una casa nel 
quartiere dove è cresciuto per fare la “proposta” a Ilaria, sua 
fidanzata storica. Le cose non vanno però come lui immaginava... Così decide di accettare una trasferta
 di lavoro di due anni per dimenticare Ilaria. Non immagina cosa accadrà, quando una sera, in una tavola calda, racconta la sua storia
a Ginevra, la cameriera del locale...
                  
                
 2 e 3 FEBBRAIO ore 21:00
4 FEBBRAIO ore 18:00
                
PRODUZIONE ESTERNA
                
scritto e diretto
da Giorgia Pepe 
                
                 Una Ragazza di nome Alice, occhi verdi e capelli color carota, vive nel 
suo mondo fatato, in quello che lei stessa definisce il suo paese delle 
meraviglie. Ma un giorno tutto cambierà e lei diciderà, con l’aiuto 
dello zio Filippo,di andare nel paese dei diritti dei bambini…e allora 
cosa succederà?!
                  
                  
                  
                  
                  
                
DOMENICA 10 MARZO
ore 18:00
                
PRODUZIONE ESTERNA 
                
spettacolo del laboratorio teatrale
Regia Giorgio Grasso
                
                SPETTACOLO ECUBALAB Laboratorio teatrale
Testo già messo in scena a dicembre dalla compagnia del teatro e riproposto ora dagli allievi attori del laboratorio teatrale. 
Tratto dal testo di Agatha Christie. 
                  
                  
                  
                  
                  
                  
                
23 e 24 MARZO
ore 20:30 - La domenica ore 18:00
                
ECUBALAB - PRODUZ. INTERNA DEL TEATRO
                
di Henrik Ibsen
Regia Giorgio Grasso
                
                Il dott. Thomas Stockmann scopre che l'impianto termale è
inquinato e vuole renderlo pubblico con un articolo sul giornale, ma il sindaco (suo fratello) si oppone, temendo per l'economia del paese. Thomas non ci sta, e ha dalla sua parte  giornalisti e compaesani. Ma quando il sindaco, per il risanamento, preventiva nuove tasse e lunghi lavori che bloccheranno le Terme...
                  
                  
                
 19,20,21 - 26,27,28 APRILE 
ore 20:30 - Le domeniche ore 18:00
                
PRODUZIONE INTERNA DEL TEATRO
                
commedia
                17, 18 NOVEMBRE ORE 21:00
19 NOVEMBRE ORE 18:00
                
PRODUZIONE ESTERNA
                
presentazione libro
                
                16 SETTEMBRE ORE 18:00
                
PRESENTAZIONE LIBRO
                
di Aldo De Benedetti
                
                 16 DICEMBRE ORE 20:30
 17 DICEMBRE ORE 18:00
                
PRODUZIONE ESTERNA
                
di Agatha Christie
Regia Marco Belocchi
                
                dal 25 NOVEMBRE al 10 DICEMBRE
                
PRODUZIONE INTERNA DEL TEATRO
                
          Ass. culturale Virgilio - Via Placido Martini 7